Master di I livello del Dip. di Studi Umanistici
(Dipartimento
capofila), Dip. di Management, Dipartimento di Psicologia, Dip. di
Filosofia e Scienze dell'educazione, Dip. di Culture, Politica e
Società, Dip. di Giurisprudenza, Dip. di Studi Storici dell’Università
degli Studi di Torino
GIORNALISMO - GIORGIO
BOCCA (biennale)
VI EDIZIONE – 2014/2015
Scarica i criteri di selezione
ATTENZIONE: il costo del MAV per l'iscrizione alla selezione è sceso a 1,50 euro (al posto dei 2 euro indicati nel bando).
Il
Master è istituito dal Dipartimento di Studi
Umanistici (Dipartimento capofila), Dipartimento di Management,
Dipartimento di
Psicologia, Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione,
Dipartimento di Culture, Politica e Società,
Dipartimento di Giurisprudenza, Dipartimento di Studi Storici.
dell’Università degli Studi di Torino.
In collaborazione con: |
![]() |
![]() |
||
Il Master ha partecipato a progetti sostenuti da: |
![]() |
|||
Con il contributo di: |
![]() |
Le scuole di giornalismo riconosciute dall’Ordine nazionale sostituiscono il praticantato e sono nate per garantire una formazione adeguata, di livello universitario, a chi vuole diventare un professionista dell’informazione, dalla carta stampata alla tv, da Internet agli uffici stampa pubblici e privati (legge 150).
... IN ALTRE PAROLE
GIORNALISMO
NOTIZIA
CARTA STAMPATA
WEB
RADIO
TELEVISIONE
UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
PRATICANTATO